Del passaggio all’ECOBIO, in molte lamentano la reazione di pelle e capelli. Per quel che mi riguarda, dal primo istante in cui ho messo le mani su prodotti naturali, ho avuto solo benefici. Non un attimo di difficoltà, non una strana reazione, mai la tentazione di ritornare indietro ad una cosmesi inefficace ma sicuramente di facile e gradevole utilizzo. L’unico aspetto realmente traumatico è stato il cambio di deodorante. E pensare che ero ingenuamente convinta di “non sudare” affatto: dopo una lezione di spinning o di fit box a malapena potevo constatare un misero aloncino per ascella.
Forte di questa mia convinzione iniziai spavaldamente ad usare deodoranti privi di sali d’alluminio….e fu così che si aprirono le cateratte. Ovviamente ci ho messo il mio poiché da genio quale sono (lo ammetto) il tutto iniziò a giugno (giugno 2011, il più caldo degli ultimi 30 anni). Già alle 8.30 del mattino grondavo letteralmente. A lavoro andavo di continuo in bagno a “rinfrescarmi”, avevo un arsenale con me: dalle salviettine al talco, passando per saponi liquidi, maglie di ricambio, profumi, ecc. Uscendo di casa sembrava che dovessi mancare per un week-end. Stare accanto alla gente mi faceva sentire in imbarazzo, …ma cosa diavolo stava accadendo??! Non ero io quella programmata per non sudare?! E’ presto detto: le mie ghiandole sudoripare, letteralmente “tappate” da anni di uso indiscriminato dei comuni deo, stavano letteralmente buttando fuori tutte le tossine accumulate, come dovrebbe fare normalmente un organismo sano (in fin dei conti quelle ghiandole sono state messe lì apposta, giusto?).
Dopo un calvario di circa un mese in tali condizioni di disagio…ricordo che, esasperata e sull’orlo di una crisi di nervi, mandai la mia collega a comprare nella profumeria di fronte un “cavolo di deodorante tradizionale”: lei tornò con un Lycia… e l’incubo finì.
In autunno ci riprovai e, sebbene la temperatura si stesse progressivamente abbassando, fu difficile lo stesso…. ma questa volta tenni duro!
La situazione è andata via via normalizzandosi, ed oggi mi sento “relativamente” tranquilla con alcuni deo, su cui posso fare affidamento:
DEODORANTE DELICATO ROLL-ON, VIVIVERDE COOP 50ml €2,00 circa (Ipercoop)
INCI: Aqua, Propanediol, Triethyl citrate, Glycerin, Pentylene glycol, Cellulose, Glyceryl caprylate, Polyglyceryl-3 Caprylate, Aloe barbadensis leaf juice, Hibiscus sabdariffa flower extract, Centaurea cyanus flower extract, Parfum, Sclerotium gum, Shimkimic acid, Xanthan gum, Glyceryl undecylenate, Tapioca starch, Sodium phytate.
Con me funziona, lo compro da un bel po’. Ho sentito pareri discordanti al riguardo….ma cosa c’è di più soggettivo di un deodorante? Economico e di facile reperibilità! Odore gradevole, leggermente fiorito! Ha resistito anche d’estate…cosa chiedere di più?
DEODORANTE DELICATO ALOE E IRIS FIORENTINA, BIONOVA 50ml €5,00 circa (Ipercoop)
INCI: Aqua, Aloe barbadensis leaf juice*, Saccharomyces ferment, Alcohol denat., Lauryl glucoside, Cocoyl proline, Polyglyceryl-2 dipolyhydroxystearate, Iris florentina root extract, Lavandula angustifolia herb oil, Melaleuca alternifolia leaf oil, Bisabolol, Glycerin, Dehydroacetic acid, Parfum°, Farnesol, Benzyl alcohol,Linalool, Limonene, Geraniol°, Citral°.
Anche qui tanti pareri discordanti e anche in questo caso mi piace, funziona, lo trovo all’Ipercoop e l’ho ricomprato molte volte! Unico neo: se le maglie sono chiare, può lasciare degli aloni fastidiosi e duri a venir via! Proprio per questo motivo d’estate tendo a non usarlo! L’odore è “erbaceo”, per me gradevole….
MEN SENSITIV 24H DEO ROLL-ON, LAVERA 50ml €4,99 (su Ecco-Verde)
INCI: Water (Aqua), Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Alcohol*, Zinc Oxide, Glyceryl Caprylate, Xanthan Gum, Zinc Ricinoleate, Hydrogenated Palm Glycerides, Glycerin, Bambusa Arundinacea Leaf Extract*,Cymbopogon Flexuosus Herb Extract*, Bisabolol, Caprylic/Capric Triglyceride, Hydrogenated Lecithin, Fragrance (Parfum)**, Limonene**, Linalool**, Citral**, Coumarin**, Geraniol**, Citronellol**
Lessi di questo deo sul blog di Silvia (mssilvy) e, approfittando di un ordine su Ecco-Verde, ho deciso di provarlo! Non è male e più o meno funziona! Sebbene sia una linea da uomo, non ha una profumazione spiccatamente maschile: è molto delicata e gradevole! C’è da dire che ho iniziato ad utilizzarlo in inverno per cui non ho ancora idea di come si comporterà in piena estate (a dire il vero spero di finirlo prima…). Buono, ma non mi fa gridare al miracolo…
Ad onor di cronaca devo menzionare i deo con vaporizzatore “Bio cocco/bio vaniglia”(forse f.p.) e “rose garden” entrambi di Lavera (saranno ormai un paio d’anni che non li uso, ma ricordo che ai tempi si comportarono discretamente bene) e soprattutto il BICARBONPASTA di Fitocose: una bomba di deodorante, il migliore in assoluto mai provato! E’ quel tipo di deodorante che una persona sceglie…. non so….per andare ad un matrimonio? Se vuoi essere al riparo da cattivi odori a lungo ed in maniera assolutamente certa, usa il Bicarbonpasta! Una composizione semplicissima ed efficace! Purtroppo l’uso continuato mi dava un po’ di sensibilità e, soprattutto, bruciava a contatto con le ascelle appena depilate (la casa produttrice, infatti, ne sconsigliava l’uso). Inoltre il fattore “alone duro a morire” incombeva. Tuttavia quando farò nuovamente un ordine a Fitocose, penso di riprenderlo! Mai far uscire dalla propria vita il BicarbonPasta!
Attualmente ho in ballo un paio di deo che promettono davvero di sorprendermi, ma ancora è presto per pronunciarmi.
Confesso che ad oggi il trauma del passaggio è rimasto e infatti sono sempre piuttosto restia a lanciarmi su prodotti nuovi da provare. Ma, nonostante il ricordo di quell’estate rovente, esorto ognuno di voi ad abbandonare i tradizionali deodoranti, pur andando incontro ad un probabile shock : come avrei potuto scoprire cosa il mio corpo cercava inutilmente di espellere? Quante tossine stavo accumulando ignara? E le conseguenze?
Ad ogni modo…siate coraggiosi….MA, VI PREGO, NON FATELO D’ESTATE!!!
L.
Hai mai provato con il bicarbonato? Aiuta tantissimo come deodorante! Io ci faccio un mix con olio di cocco e burro di karitè, e sto tranquillissima tutto il giorno (e bada bene, non sono tra le elette che non sudano, ho un ph molto acido)!
Un bacione!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
si,lo credo bene!io ho la massima fiducia nel bicarbonato(infatti ho amato il bicarbon pasta di Fitocose ed ora sto sperimentando qualcosa di simile…)!ho anche fatto un deo casalingo (gel d’aloe+bicarbonato):funziona egregiamente,ma lo trovo 1 po’ farinoso….sicuramente la tua ricetta sarà più efficace!ma non è quel deo che metti nel vasetto di Bottega Verde? 🙂 🙂 🙂
devo venire a ripescare la ricetta…..
1 bacio!!
"Mi piace""Mi piace"