Se siete passati incolumi attraverso i rigori dell’inverno, dovrete procedere con ancor più cautela in questi primi scorci di primavera (tra soli 6 gg, ormai): oggi sole, domani pioggia, poi vento e ancora sole….un bel sole che inviterebbe a lasciare a casa sciarpa e guanti (ma voi non fatelo!). Proprio quando abbassiamo le difese pensando di “averla scampata”, è molto probabile che finiamo con l’ammalarci: se poi cercate di riavviare il riscaldamento (invano) in desabillé con in casa appena 12° oppure attendete il gommista al freddo e al gelo battendo i denti, diciamo pure che siete a rischio!
In genere sono per un approccio duro: il mal di gola va stroncato. Subito. Ma se ho un leggero fastidio tale da non giustificare l’assunzioni di farmaci ma comunque presente e che soprattutto che potrebbe peggiorare, questo spray mi è sempre di grande aiuto!
Ingredienti: acqua purificata, sciroppo d’acero*(15%), stabilizzante: glicerolo vegetale, estratto di propoli*(7%), miele*(5%), estratto di salvia*(5%), estratto di eucalipto*(5%), estratto di altea*(2,99%), o.e. di Tea Tree* (0,01%)
*ingredienti provenienti da agricoltura biologica
Un piccolo concentrato di benessere!
La PROPOLI è un potente antimicrobico e antivirale, ed inibisce lo sviluppo di vari ceppi batterici;
SCIROPPO D’ACERO & MIELE, oltre a conferire al preparato un sapore gradevole, hanno proprietà addolcenti e lenitive di rossori ed irritazioni;
la SALVIA è invece nota per le sue spiccate proprietà antinfiammatorie, balsamiche ed espettoranti;
anche l’EUCALIPTO è intensamente balsamico, ma anche fluidificante e sedativo della tosse;
l’estratto di ALTEA è emolliente, antinfiammatorio e anch’esso calmante della tosse;
infine l’O.E. di TEA TREE, ottimo contro il raffreddore, disinfetta e libera le vie respiratorie.
Fino ad ora i comuni spray per la gola venduti in farmacia, non hanno mai sortito alcun effetto: semplicemente il mal di gola c’era, persisteva e peggiorava. Per le caramelle degli stessi marchi, invece, c’è da dire che l’unica promessa mantenuta era l’effetto lassativo (e su questo punto direi che è il caso di sorvolare). Questo prodotto, invece, è realmente efficace ed in più è naturale! Lenisce e dona sollievo ed inoltre si presta a più usi! Il mio compagno, ad esempio, afflitto da gola e vie respiratorie irritate a causa del cloro, lo usa costantemente prima di andare a dormire (non ne fa più a meno, infatti è diventato ormai una suppellettile fissa del suo comodino)! Diluito in un po’ d’acqua e usato a mo’ di collutorio, ha disinfiammato una gengiva irritata che mi faceva presagire una visita dal dentista. Naturalmente invito le future mammine e chi soffre di particolari allergie a consultare in rete le eventuali controindicazioni di ciascun estratto!
Per quel che mi riguarda lo considero ormai “di casa”: un alleato da tener sempre a portata di … gola!
L.
Lo proverò, in questi giorni non riesco neanche a parlare… E se questo non è un problema per chi mi sta vicino (anzi!!), per me il silenzio forzato è un incubo! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
…e allora provala!! e ritorna con tutta la tua loquacità!!! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah! Grazie per i tuoi consigli! ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho scoperto la propoli anni fa, ma sono rimasta stupita quando non ho potuto usarla in gravidanza…pensavo che essendo naturale non ci fossero problemi. Invece era sconsigliata e ho dovuto accontentarmi dei fumi con i fiori del rosmarino.
"Mi piace""Mi piace"
ciao! e’ molto comune pensare che i prodotti naturali vadano bene in tutte le occasioni e per tutti in quanto tali, ma invece non è così! specie in uno stato delicato come la gravidanza, bisogna sempre informarsi a dovere! 🙂
"Mi piace""Mi piace"