ceretta à-porter!

La questione epilazione è uno dei grandi scogli che bisogna superare quando ci si affaccia all’ECOBIO. Se utilizzate la lametta, non avrete alcun problema; se non vi depilate affatto avrete problemi di altro genere (o siete delle stramaledette fortunate!); se, invece, adoperate il metodo “ceretta” dovrete barcamenarvi tra le tante proposte naturali, non sempre efficaci…
Ho provato la tanto elogiata cera di zucchero (non fatta in casa, ma comprata), ma non sono mai riuscita ad usarla con successo (tantomeno a formare l’odiata “pallina”)! Ho provato il marchio Acorelle, ancor peggio!!
Come se ciò non bastasse, oltre alla materia prima c’è l’aggravante estetista: rinunciarvi e farsi una ceretta COMPLETA in casa da sole non è cosa da poco!! Ne uscivo con la schiena distrutta e rischiavo di procurare traumi alla pelle (posizioni poco corrette, mani inesperte e materia prima di non facile utilizzo posso portare strappi fatti male…)
Poi, finalmente, l’illuminazione: navigando sul sito BIOVEGANSHOP ho trovato la francese Allò Nature, specializzata in prodotti per l’epilazione. Ho acquistato a titolo di test la cera di resina in versione roll-on e ne sono rimasta folgorata!! Una prestazione paragonabile alle comuni cere paraffiniche, un’epilazione impeccabile e di facilissimo utilizzo! Pelle morbidissima senza rossori o i classici pois che ti impediscono di scoprire le gambe da subito! E poi contiene olio di cartamo, per il quale ho una particolare predilezione!!
Provato il prodotto e constatata la sua efficacia, ho investito nella full-size….
 
160120151811

cera di resina al limone, Allò Nature

CERA DI RESINA AL LIMONE 800 ml €20,00

INCI:Glyceryl Rosinate, Carthamus Tinctorius Oil*, Cera alba, Citrus Medica Limonum Juice** Proveniente da agricoltura biologica

Parlare di investimento è calzante, in quanto €20,00 per una cera (sebbene in confezione da 800 gr) è una certa spesa!! Tuttavia non ci rinuncio, specie perché ho ritrovato la comodità di una sacrosanta ceretta fatta dall’estetista (la mia, per fortuna, è una ragazza estremamente intelligente che crede nelle sue capacità e non teme di sperimentare qualcosa di nuovo…): la compro e gliela lascio, fantastico!! Per me trattengo una piccola parte per ritocchi d’emergenza (in questo le confezioni in latta de La Saponaria ritornano molto utili)! Essendo una piccola quantità (circa 60 ml), il prodotto si scioglie molto facilmente in pochi minuti…evitando così di far scaldare un’intera confezione da 800 gr giusto per un “baffetto”!! 
Purtroppo la penultima acquistata mi ha dato un po’ di noie: sebbene l’inci non fosse variato, c’era qualcosa che non andava, decisamente! Strappava poco e male, ma la casa produttrice ha affermato che il lotto in questione non aveva avuto il minimo problema (ma va…). In questo fortunatamente mi sono venuti incontro i gentilissimi gestori di BIOVEGANSHOP inviandomi una nuova confezione, questa volta perfetta come sempre (francamente la cosa mi stava bruciando non poco)!
231020141262

le scatoline in latta de “La Saponaria”..per una perfetta ceretta à porter!

250220152020

la versione roll-on (€3,50 cad.) non mi deve mai mancare!!

Ad ogni modo la consiglio sempre caldamente perché è un prodotto funzionale e di qualità e, soprattutto, non ritengo abbia pari attualmente in commercio!

Se, poi, non avessi peli, sarebbe ancor meglio……
L. 

4 commenti su “ceretta à-porter!

  1. Ahhh che argomento doloroso (in tutti i sensi!!). Anch’io ho avuto l’infelice esperienza della ceretta zucchero e limone, che oltre a non saperla proprio maneggiare (mi appiccicavo tutta e creavo disastri collosi in casa, per la felicità di mia madre) non riuscivo nemmeno ad ottenere grandi risultati. Per strappare strappava, ma non tutto, e di fare più passate per ogni zona non è il caso, la pelle ne risente. Non conoscevo invece questa cera bio in formato roll on, ottima!! Costa un po’ di più ma almeno non ci si spalma paraffina sulle gambe! Grazie mille per questa dritta 😀

    Piace a 1 persona

    • ciao carissima!! te la consiglio caldamente: la versione roll-on è praticissima e funzionale!!d’estate in particolar modo ritorna utile per una ceretta al volo(quando ovviamente non si possono attendere i canonici tempi di ricrescita)! la cera allo zucchero rimane per me un mistero! 1 bacione!

      "Mi piace"

      • Ciao,
        ho trovato per caso il tuo blog e mi è parsa la manna dal cielo 😛 nessuno parla mai di cerette (come se nessuno avesse i peli ohibò)…cooomunque volevo chiederti una cortesia…per la versione roll on è necessario uno scalda cera giusto?

        Piace a 1 persona

  2. benvenuta! dunque sì, per la versione roll-on occorre munirsi degli appositi scalda-cera (quelli verticali, per intenderci): la buona notizia è che il pack è assolutamente identico alle normali ricariche in commercio, quindi qualsiasi scalda-cera trovi andrà benone!ricordo tuttavia che una mia conoscente li scaldava a bagnomaria: in questo caso però dovrai munirti di presine come minimo e dunque sarà meno pratica da maneggiare! ma se vuoi fare una prova e ci stai molto attenta…perché no? tra l’altro se ti interessano “peli & co.” proprio ieri ho provato una cera da supermercato (buon inci, naturalmente): le prime impressioni che ho buttato giù sono state positive, ma è il caso che la testi ancora prima di parlarne! buona serata! 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.