Alla continua ricerca di prodotti nuovi ed efficaci per i miei capelli, mi sono imbattuta in MaterNatura, un’azienda italiana nata relativamente da poco ma già presente in moltissimi e-commerce (o, almeno, tutti quelli frequentati dalla sottoscritta): i prodotti sono certificati Icea e Vegan, cruelty-free, dermatologicamente testati (nickel tested < 0.00001%) e non contengono parabeni, paraffina, oli minerali, OGM, SLS e SLES e DEA.
Ho già provato il loro scrub, ma non mi ha convinta del tutto poiché per il corpo preferisco qualcosa di più strong, mentre questo è un prodotto decisamente delicato; i loro idrolati, invece, sono tra i migliori mai usati!!
Quanto a prodotti per capelli, sono i primi che compro. Si presentano con un packaging semplice e raffinato, hanno 250 ml di prodotto ciascuno (la quantità ideale!) e sono provvisti di un tappo largo e piatto, il top per chi come me usa tenere la confezione capovolta in prossimità della fine.
SHAMPOO AL CISTO – PER CAPELLI GRASSI CON FORFORA 250 ml €9,90
INCI: Aqua [Water], Cocamidopropyl hydroxysultaine, Disodium cocoamphodiacetate, Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl betaine, Cistus ladaniferus leaf oil (*), Citrus aurantium amara (Bitter orange) leaf/twig oil (*), Eucalyptus globulus leaf oil (*), Cananga odorata flower oil (*), Equisetum arvense leaf extract (*), Glycyrrhiza glabra (Licorice) root extract (*), Urtica dioica (Nettle) extract (*), Citrus limon (Lemon) peel oil (*), Rosmarinus officinalis (Rosemary) leaf extract (*), Salvia officinalis (Sage) leaf extract (*), Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil (*), Citrus medica vulgaris peel oil, Benzyl alcohol, Lauryl glucoside, Glycerin, Coco-glucoside, Sodium benzoate, Glyceryl oleate, Polyglyceryl-2 dipolyhydroxystearate, Sodium dehydroacetate, Sodium sunflowerseedamphoacetate, Limonene, Linalool, Lactic acid, Geraniol. *from Organic Agriculture *da Agricoltura Biologica
E’ uno shampoo ricco di estratti vegetali (Cisto, Rosmarino, Ortica, Salvia…), lava bene, produce una morbida schiuma e, sebbene sia indicato per capelli grassi, anche chi come me ha i capelli secchi potrà utilizzarlo senza problemi: il fusto viene rispettato! Ha un odore gradevole molto naturale dato dagli oli essenziali presenti (l’azienda non usa profumazioni aggiunte!). Dopo i primi lavaggi mi pareva che la cute non fosse ben pulita, ma probabilmente è stata una fase transitoria e, con il passare del tempo, sono rimasta sempre più soddisfatta sia in termini di pulizia che per lucentezza & morbidezza dei capelli! Ottimo!
BALSAMO CAPELLI AL MELILOTO DISTRICANTE E NUTRIENTE 250 ml €12,90
INCI: Aqua [Water], Behenamidopropyl dimethylamine, Cetyl alcohol, Myristyl alcohol, Butyrospermum parkii (Shea butter) butter, Decyl oleate, Melilotus officinalis extract *, Pogostemon cablin oil *, Persea gratissima (Avocado) oil *, Lavandula angustifolia (Lavender) oil*, Calendula officinalis flower extract *, Chamomilla recutita extract *, Citrus limon (Lemon) fruit extract *, Eucalyptus globulus leaf extract *, Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil *, Hydrolyzed soy protein, Sodium lactate, Sodium PCA, Fructose, Glycine, Inositol, Niacinamide, Urea, Lactic acid, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Glycerin, Sodium dehydroacetate, Limonene, Linalool, Xanthan gum. *from Organic Agriculture *da Agricoltura Biologica
Da devota e fedele consumatrice del celeberrimo Balsamo Concentrato Attivo Biofficina Toscana, non è facile per me provare altro (questo è il secondo tentativo dall’estate 2011 a questa parte..). Ma sono anche convinta che i prodotti vadano in qualche modo alternati e così mi sono messa alla ricerca di un balsamo a base di “Behenamidopropyl dimethylamine” (proprio come il Biofficina…ho pensato: <<se funziona per lui, allora funzionerà per tutti!>>). Il Behenamidopropyl dimethylamine, badate bene, è un pallino giallo sul Biodizionario (o meglio, come dice lo stesso F. Zago “un pallino giallo tendente al verde”) poiché ITTIOTOSSICO. Purtroppo come spesso accade, bisogna scendere a compromessi: se si cerca qualcosa di districante per i capelli (specie per i ricci), questo è il meno peggio (che funziona) in circolazione! Ognuno tragga le proprie conclusioni…(addentrandosi nell’eco-bio ci si rende conto di quante sostanze siano innocue o addirittura ottimali per l’uomo, ma non altrettanto per l’ambiente. Molti nostri gesti abituali, anche un semplice impacco di oli vegetali sui capelli una volta risciacquato avrà provocato una conseguenza. Immaginiamo quanto allora possano essere dannosi paraffina & co. immessi in natura!!)
In questo caso il Behenamidopropyl dimethylamine è al secondo posto subito dopo l’acqua, seguito da un mix nutriente, addolcente, lucidante (burro di karitè, estratto di melitolo, patchouli, olio di avocado, olio di lavanda, estratti di calendula, camomilla, limone, eucalipto, olio di arancio dolce, ecc)… una vera bomba, insomma! E’ una crema bianca piuttosto densa che i capelli bevono letteralmente: passando il pettine con delicatezza ci si accorge che districa, eccome!! Senza bisogno di posa, solo dopo alcuni istanti dall’applicazione e dopo un breve massaggio! Il suo profumo è delicato, naturale, fresco: delizioso!
Mi ha conquistata sin dal primo utilizzo…e dire che aveva un concorrente d’eccezione! Per cui lo consiglio caldamente come ottima ed equivalente alternativa al Biofficina! 🙂
L.
Ciao stella mia, il balsamo mi piace veramente molto, peccato per il discorso dei pesciolini ma con tutte le tonnellate di rifiuti tossici che riversano nel mare il behe namido….ecc ecc penso che faccia poco danno… un bacione!
"Mi piace""Mi piace"
eeeeeeh, lo so!! in compenso questo balsamo è fantastico!!1 bacione cara e buonanotte!! :-*
"Mi piace""Mi piace"
Non ho ancora provato alcun prodotto MaterNatura, ma dello shampoo ho sempre letto buone recensioni.
"Mi piace""Mi piace"
lo shampoo è buono, per carità!! ma la vera STAR è il balsamo!!i tuoi ricci lo ameranno!!
"Mi piace""Mi piace"