La cosa più bella ed entusiasmante della cosmesi ecobio è che, nella maggior parte dei casi, puoi decidere a cosa destinare un prodotto se, ad esempio, non dovesse soddisfarti l’uso per il quale è strato creato e messo sul mercato! Mi spiego meglio: con la cosmesi tradizionale e tutti quei paroloni che la farciscono (fantomatici brevetti, alchimie di ingredienti sviluppati in laboratorio dalle strabilianti proprietà, ecc) ci si accosta ad un prodotto quasi con timore. Si leggono le indicazioni d’uso e si rispetta ciò che suggerisce la casa produttrice con la segreta paura che “un uso scorretto possa essere nocivo”. Ed ecco che la crema viso sarà sempre e solo una crema viso… e non un contorno occhi o una crema per i collo perché, badate bene, per quelle aree ci sono delle linee ad hoc. e se quella crema per il viso non ci piace, pazienza! La si accantonerà per passare alla successiva.
Aubrey Organics, Crème de la Shave – Lampone Miele
INCI: Aqua, alcohol denat.(38b, organic lavander), myristyl alcohol(coconut fatty alcohol), hamamelis virginiana(witch hazel) extract, sodium palmate (palm soap), sodium cocoate (coconut soap), prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil, glycerin, rubus idaeus (raspberry) fruit extract, panthenol (vitamin B-5), organic aloe barbadensis leaf, carmine, pimpinella anisum(aniseed) fruit oil, aniba rosaeodora(rosewood) wood oil, mentha arvensis(cornmint) oil, eugenia caryophyllata (clovebud) oil, sassafras officinale oil,litsea cubeba fruit oil, citrus nobilis (mandarin orange) peel oil, pinus sylvestris(pine) leaf oil, helianthus annuus(organic sunflower) seed oil, tagetes minuta flower oil,cananga odorata (ylang) flower oil.
Acquistata su Ecco-Verde tempo fa (€10 circa per 118 ml), quando ancora avevo l’abitudine di utilizzare la lametta per depilare le ascelle. Non mi ha mai particolarmente soddisfatta perché si depositava tra le lame, impedendo il corretto scorrere delle stesse. Ma perché lasciarla inutilizzata? Non sarà buona per il suo scopo, ma è un balsamo corpo niente male, da utilizzare per una doccia extra veloce, quando davvero non si ha tempo di mettere la crema dopo!
…e cosa farne di un fluido rinfrescante per gambe stanche, quando siamo già a fine ottobre e la sera sotto il pigiama tutto vorremmo tranne sentir freddo??
La Saponaria, Leggera Crema Piedi & Gambe
INCI: Aqua, Glycerin, Caprylic/capric triglyceride, Helianthus Annuus Seed Oil, Zea Mays germ Oil, Menthol, Cetearyl Olivate, Sorbitan Olivate, Ruscus Aculeatus Root Extract, Hedera helix Leaf Extract, Centella Asiatica Extract, Glyceryl Stearate, Glyceryl Stearate Citrate, Glucose, Sorbitol, Sodium Glutamate, Urea, Sucrose Palmitate, Sucrose, Panthenol, Glycine, Sodium PCA, Hydrolyzed Wheat Protein, Lactic Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Dehydroacetate, Benzyl Alchol, Mannan, Xanthan Gum, Sodum Phytate.
L’ho presa su Ecobiolovers (circa €9,00 per 150 ml) la scorsa estate, ma potete trovarla un po’ ovunque. Nei mesi scorsi è stata una valida alleata: piacevole sensazione di freschezza, leggera e non untuosa…perfetta da applicare prima di andare a dormire anche per chi, come me, non ama “appiccicarsi” alle lenzuola. Sta di fatto che non posso certo attendere la prossima estate per terminarla!! Allora ho pensato di trasformarla, perché no, in una crema anticellulite! Chi non ha usato creme anticellulite con quel bell’effetto freddo che ti illude di sentirti nettamente più tonica? A questo punto bisognava solo aggiungere qualche attivo adatto: ci ho versato dentro la mini taglia dell’ “Olio alle 10 erbe” di Khadì (€2,00 per 10 ml di prodotto; INCI: Brassica Juncea, Sesamum Indicum, Cyperus Scariosus, Acorus Calamus, Piper Nigrum, Zingiber Officinalis, Citrus Medica Limonum Peel Oil, Piper Longum, Curcuma Longa, Cinnamomum Cassia Extract, Carum Copticum , Crocus Sativus, Eugenio Caryophyllus, Rubia Cordifolia, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil, Rosmarinus Officinalis Oil, Pogostemon Cablin)!
Il risultato mi soddisfa, i 2 elementi si completano a vicenda: l’olio fornisce alla crema attivi anticellulite e la rende più nutriente, la crema dal canto suo smorza l’odore molto intenso (e non troppo gradevole) dell’olio!